\n');
}
function MM_findObj(n, d) { //v4.01
var p,i,x; if(!d) d=document; if((p=n.indexOf("?"))>0&&parent.frames.length) {
d=parent.frames[n.substring(p+1)].document; n=n.substring(0,p);}
if(!(x=d[n])&&d.all) x=d.all[n]; for (i=0;!x&&i
L'iter procedurale Ai fini
dell'accreditamento di un evento, l'iter procedurale prevede: inserimento dei dati dell'evento
eventi
da accreditare organizzatore
per mezzo della specifica funzione "on line" visualizzazione dei dati dell'evento
eventi da accreditare organizzatore
per mezzo della specifica funzione "on line" assegnazione
in valutazione dell'evento eventi
validati dall'organizzatore segreteria
E.C.M. in via automatica con scelta casuale pubblicazione
dell'evento nella sezione banca dati - eventi in attesa di accreditamento eventi
validati dall'organizzatore segreteria
E.C.M. in via automatica comunicazione
dei crediti E.C.M. assegnati all'evento e dell'importo dovuto accreditabili
segreteria
E.C.M. pagamento
dell'importo dovuto accreditabili organizzatore
per mezzo di
conto
corrente postale come comunicazione
degli estremi di pagamento per l'evento e conferma della richiesta
di accreditamento accreditabili
organizzatore
per mezzo della specifica funzione "on line" pubblicazione
dell'evento nella sezione eventi accreditati accreditati
in regola con il pagamento segreteria
E.C.M. svolgimento
dell'evento accreditati
organizzatore cancellazione
dell'evento dalla banca dati già
svolti automaticamente
dopo la data di svolgimento dell'evento rapporto
conclusivo dell'evento conclusi organizzatore
per mezzo della specifica funzione "on line"
?
Programma ECM
? Articolazione dei ruoli
? Iter procedurale
? Commissione ECM
?
Obiettivi nazionali
?
Calcolo del contributo
Quali
sono i passi previsti?
Per
quali eventi?
Da
parte di chi?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
previsto dal calcolo dei contributi
7.
8.
9.
10.
11.